tel.: +39 0871 563796 | info@perindchieti.it
AVVISO: lavori in corso…stiamo lavorando per implementare i contenuti del sito
Aiutaci a migliorare!
Se hai suggerimenti o segnalazioni ti invitiamo a scriverci nel form sottostante, valuteremo con attenzione il tuo contributo, grazie!
Aggiorniamo costantemente il Sito pubblicando articoli nei quali troverai i Documenti ufficiali in formato digitale (pdf) che puoi scaricare facilmente sul tuo computer o smartphone. Scorrendo in basso nel sito sarà possibile consultare gli ultimi aggiornamenti pubblicati dall’Ordine. Nel Sito è presente una sezione con l’archivio di tutti gli aggiornamenti pubblicati che possono essere consultati seguendo questo link.
ULTIMI AGGIORNAMENTI


L’ULTIMO TRENO
PER NON PERDERE LA POSSIBILITÀ DI ESERCITARE LA PROFESSIONE INTELLETTUALE DI PERITO INDUSTRIALE CON SOLO IL DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE Lo slogan “ultimo treno” sta a significare che quando cesserà il periodo transitorio previsto dalla Legge 89/2016 non sarà più possibile iscriversi all’Albo professionale del Collegio dei Periti con il solo diploma, ma sarà…


CALENDARIO PROVA ORALE ESAMI DI ABILITAZIONE SESSIONE 2020
INDICAZIONI PER LO SVOLGIMENTO E CALENDARIO ESAMI


Superbonus 110%: dal Cnpi uno strumento per determinare i corrispettivi per le attività professionali
Superbonus 110%: dal Cnpi uno strumento per determinare i corrispettivi per le attività professionali


Polizza Rc e tutela legale professionale: i punti chiave dell’accordo quadro siglato tra Marsh e il Cnpi
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali ha siglato un accordo quadro con Marsh per la copertura assicurativa professionale obbligatoria per tutti i professionisti a partire dal 14 agosto 2013. Le principali caratteristiche della polizza RESPONSABILITA’ CIVILE: COSTO estremamente contenuto a partire da € 250 (fatturato 0/15.000 € e massimale € 250.000).Ampiezza della GARANZIA che copre tutti i rischi derivanti dall’attività (ad esempio sono…


Uni-Cnpi: rinnovata la convenzione per il biennio 2021-22
Anche per il 2021/2022 il Cnpi ha deciso di rinnovare la convenzione con l’UNI per la consultazione e l’acquisto delle norme. Quest’anno l’accordo contiene due novità particolarmente vantaggiose per gli iscritti all’albo, non solo in termini economici, ma soprattutto in relazione a una semplificazione delle procedure. L’impegno economico del CNPI, che rende possibile la convenzione,…


Prorogato al 31 dicembre 2021 l’accordo quadro RPT- Fiat Chrysler Automobiles
E’ stata prorogata fino al 31 dicembre 2021 la convenzione per l’acquisto a condizioni speciali di autoveicoli marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Ordini o Collegi dell’Area tecnica associate nella Rete Professioni Tecniche. Scarica la convenzione


Cnpi e Iul insieme per costruire un percorso universitario a misura di perito industriale
Orientamento, tutoraggio, tirocinio presso uno studio di un professionista. E poi ancora formazione continua, ma soprattutto la costruzione di un percorso di laurea per formare il futuro professionista tecnico. Questi gli obiettivi della Convenzione siglata oggi tra il Consiglio nazionale dei periti industriali e l’Università Telematica degli Studi IUL, che annovera tra i partner promotori…


Quota associativa 2021 e scadenze
Con la presente veniamo a rimarcare che nell’ultimo Consiglio Direttivo tenutosi in data16/11/2020 la quota associativa è stata confermata la differenziazione tra liberi professionisti iscritti EPPI eprofessionisti non iscritti EPPI, che ha portato a determinare la tassa in euro 330,00= (Eurotrecentotrenta/00) per gli iscritti EPPI e di euro 175,00= (Euro centosettantacinque/00) per gli iscritti nonEPPI….


Regolamento Unico
Abbiamo approvato il regolamento unico dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Chieti
MODULO CONTATTI
Utilizza il Modulo per contattarci
Trattamento dei Dati
I dati personali sono una cosa molto importante per noi e per questo motivo ti chiediamo il tuo consenso al loro trattamento.
Ti assicuriamo la massima serietà nel rispetto della DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DOVUTA e pertanto i tuoi dati non saranno mai oggetto di diffusione a terzi ne di SPAM!
Per ogni ulteriore informazione visita la nostra pagina sulla Privacy Policy o non esitare a contattarci al nostro indirizzo e-mail.